Storia - casetta cooperativa s.c.r.l.

Your Association
Vai ai contenuti

Forse non è nota a tutti i varesini, ma la “Casetta” è un’istituzione pressoché unica nel suo genere, in quanto formalmente privata ma di ampio utilizzo pubblico, economicamente accessibile a tutti ma, per l’intervento dei volontari, capace di prestazioni che in altri ambiti richiederebbero mezzi economici importanti, non burocratica ma dotata di regole accettate e rispettate consensualmente, generosa e solidale quanto schiva di sovvenzioni e riconoscimenti.
 
 
Storicamente, tutto è iniziato quando nel 1961 la Signora Emma Confalonieri Marzoli ha generosamente donato una villetta unifamiliare in Via Dobbiaco 10, alla Cooperativa Sociale ACLI SAN FERMO, che appunto si era costituita per “acquistare un immobile di modesta entità ma convenientemente ubicato per soddisfare i fini sociali in S. Fermo e suscettibile di ampliamento e trasformazioni atti a renderlo idoneo alle attività previste dallo Statuto”.

 
Il linguaggio asciutto e formale non inganni: in quasi un cinquantennio la Casetta è stata una vero centro di vita, la Cooperativa vi ha garantito la coabitazione tra i gruppi di coetanei, “Quelli del ‘Trenta”, e del ‘34, del ’35, del ’37, del ’39, del ‘43 ed ancora gli alpinisti del “Fior di Roccia”, il Gruppo Culturale Amici di San Fermo, i fotografi di “Fuori Fuoco” ed altri ancora, anche occasionali e transitori.  Una intensa attività che ha reso la struttura tra le realtà più vive dell’intero Quartiere, un mezzo di aggregazione e ritrovo per tutti, una occasione di conoscenza e scambio di manifestazioni di generosità ed amicizia, oltre che di svago ed allegria.

 
Negli ultimi anni, il complesso sembrava avviato il declino, c’era di mezzo anche l’anagrafe, tanto da portare alla scomparsa della originaria Cooperativa ACLI, per fusione in quella di Bosto. Ma si trattava solo di uno sbandamento: il tessuto sociale degli utenti della Casetta, ha reagito vivacemente, prima, per un decennio, costituendo una Associazione “CASETTA DI PENASCA” che, rinvigorendo la tradizione, ha rinnovato la struttura, in parte anche la compagine di gestione.

Poi ricostituendo in forma moderna la “CASETTA Cooperativa Impresa Sociale” –– ha riassunto la proprietà della Casetta. – va detto, con la disponibilità della Cooperativa Bosto – ed ora rilancia  un nuovo ciclo di attività, aperto a tutte le persone e gruppi di buona volontà e che ne sappiano comprendere e praticare lo spirito verso un avvenire che si spera altrettanto luminoso del cinquantennio trascorso.
 
 
                                                                                                                                                                                                               
LA PRESIDENTE
                                                                                                                                                                                                                Teresa Tagliani


Varese - Rione di S. Fermo Penasca
Via Dobbiaco, 10



Tel. 0332-332871   Cell. 335-6772770


Casetta cooperativa s.c.r.l
Torna ai contenuti